Anche dal Perù alla Fiera delle Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 14 Agosto 2014 18:53 | |||
![]() La presenza di Philippe Daverio arricchisce senza dubbio la qualità della giuria ma a quando un voto popolare ?? Perchè non affiancare al giudizio degli "Esperti " anche un voto della gente che visiona le opere ? Un paio di volontari con un banchettino a raccogliere i voti o una postazione multimediale per votare sarebbe semplice.
Ed è boom anche per il mercato Nella lunga storia del concorso dei madonnari, giunto quest'anno alla sua quarantaduesima edizione, non era mai accaduto: a quattro giorni dalla sfida artistica a colpi di gessetto sul sagrato del Santuario delle Grazie le piazzole sono già tutte esaurite. Edizione dopo edizione, quella dei madonnari si conferma essere una competizione sempre più in rosa: la maggioranza delle preiscrizioni arrivate al CIM sono infatti di artiste donne. Un dato che non stupisce, dato che nel 2013 il podio è stato tutto al femminile, così come nel 2012 erano state tre madonnare donne a dominare la categoria dei maestri. Forte la presenza degli stranieri, in tutto una quarantina, con artisti provenienti da Stati Uniti, Messico, Colombia, Giappone, Romania, Ucraina, Spagna. In attesa di conferma anche due consistenti gruppi da Francia e Germania. Fortissima risulta anche l’adesione di commercianti ed espositori. LA GIURIA Presidente Onorario: Philippe Daverio – Docente universitario, storico e critico d'arte
Programma 2014 Giovedì 14 Agosto Riva della Madonna ore 10.30 - Arrivo dei "Signori" della Città di Mantova ore 10.45 - INAUGURAZIONE - Il Sindaco della Città di Curtatone, Dott. Antonio Badolato, apre l'Antichissima Fiera alla presenza delle Autorità - Segue aperitivo "mantovano" (in caso di maltempo, l'inaugurazione si svolge all'interno dell'Antico Foro Boario) Sagrato del Santuario ore 12.00 - "IL GRANDE CIRCO DI GREGOR E KATIUSCHA" - Circo di strada Campo Fiera ore 12.30 - Apertura, da parte delle Autorità, del MERCATO della Fiera e della VIA DEL MADE IN ITALY Padiglione di San Lorenzo - Campo Fiera ore 13.00 - Intrattenimenti Fiera dei Piccoli - Via Francesca ore 14.00 - Inizio attività di animazione Spazio "Foro Boario" - Via Francesca ore 17.00 - "IL GRANDE CIRCO DI GREGOR E KATIUSCHA" - Circo di strada Fiera dei Piccoli - Via Francesca ore 17.30 - "L'ACCHIAPPARIME E I BURATTINI" - Spettacolo per bambini di e con Davide Bregola Sagrato del Santuario nore 18.45 - Benedizione dei Gessetti e inizio del 42° CONCORSO NAZIONALE DEI MADONNARI Spazio "Foro Boario" - Via Francesca ore 19.15 - "ANDREAS ALVEGO, L'ILLUSTRE CIARLATANO" - Commedia dell'arte alla maniera del '400 a cura della Compagnia Ordallegri Sagrato del Santuario ore 21.15 - "NOTE DI STELLE... ACCOMPAGNANDO I MADONNARI" - Concerto di musica e canzoni italiane e internazionali, con Mary Gaeta e Donata Luani (voci), Samuele Benatti (pianoforte), Marco Remondini (violoncello e sax), Enrico Truzzi (percussioni) Padiglione San Lorenzo - Campo Fiera ore 22.00 - "AFTER SUN" - Serata musicale con Menini Dj Venerdi 15 Agosto Sagrato del Santuario tutto il giorno - Proseguimento del 42° CONCORSO NAZIONALE DEI MADONNARI Santuario B.V. Maria delle Grazie ore 9.30 - “In Assumptione B. Mariae Virginis” - SANTA MESSA solenne presieduta da S.E. Mons. Roberto Busti - Vescovo di Mantova Sagrato del Santuario ore 11.00 - VISITA E SALUTO AI MADONNARI dal Vescovo Mons. Roberto Busti e dalla Amministrazione Comunale Padiglione San Lorenzo - Campo Fiera ore 15.00 e 17.00 - Intrattenimenti Spazio "Foro Boario" - Via Francesca ore 16.00 - "IL GRANDE CIRCO DI GREGOR E KATIUSCHA" - Circo di strada Sagrato del Santuario ore 17.00 - "COLLEZIONISTA DI ATTIMI" - Spettacolo per tutti con Pass Pass Clown ore 18.15 - PREMIAZIONI del Concorso "BANCOFIERA" ore 18.30 - PREMIAZIONI del 42° CONCORSO NAZIONALE DEI MADONNARI Riva della Madonna ore 19.00 - Giostra di giochi medievali Sagrato del Santuario ore 20.30 - "LE RADICI CULTURALI PER UN NUOVO RINASCIMENTO" - Conferenza di Philippe Daverio (in caso di maltempo, la conferenza si svolge all'interno del Santuario) Padiglione San Lorenzo - Campo Fiera ore 21.00 - "UNA VOCE CHE SI NOTA" - Festival concorso canoro, in collaborazione con AVIS Provinciale Mantova SABATO 16 Agosto Spazio "Foro Boario" - Via Francesca ore 11.00 - "COLLEZIONISTA DI ATTIMI" - Spettacolo per tutti con Pass Pass Clown Padiglione San Lorenzo - Campo Fiera ore 15.00 - 17.00 - Intrattenimenti Sagrato del Santuario ore 16.00 - "COLLEZIONISTA DI ATTIMI" - Spettacolo per tutti con Pass Pass Clown Spazio "Foro Boario" - Via Francesca ore 17.00 - "DAI DUCHI ALLE DE.C.O. - Il cibo come fattore sociale, economico e culturale. I passaggi miliari della cucina mantovana dal Medioevo a oggi" - Conversazione con Giancarlo Malacarne e Cornelio Marini Spazio "Foro Boario" - Via Francescaore 19.00 - "STORIE DEL RINASCIMENTO: NOVELLE GIULLARESCHE IN RIMA" - Spettacolo di commedia dell'arte a cura della Compagnia Ordallegri Sagrato del Santuario ore 21.15 - "ALL THAT MUSICAL. DAL WEST END A BROADWAY, I MUSICAL PIU' FAMOSI" - Spettacolo di musical con la Compagnia BIT di Torino Padiglione San Lorenzo - Campo Fiera ore 22.00 - "LIVE MUSIC" - Rassegna con gruppi musicali dal vivo DOMENICA 17 Agosto Spazio Foro Boario - Via Francesca ore 11.00 - Duo Alegre - Circo di strada Padiglioe San Lorenzo - Campo Fiera ore 15.00 e 17.00 - Intrattenimenti Sagrato del Santuarioore 16.00 - Duo Alegre - Circo di strada Spazio "Foro Boario" - Via Francesca ore 17.00 - "IL VIAGGIO: RITROVARSI E INCONTRARE DIO" - Conversazione con Marco Deambrogio - Incontro culturale Spazio "Foro Boario" - Via Francesca ore 18.00 - "ITINERANTI: I COMICI DELL'ARTE" - Commedia dell'arte all'antica maniera a cura della Compagnia Ordallegri "Fiera dei Piccoli" - Via Francesca ore 18.30 - "I COLORI IN MUSICA" - Spettacolo per bambini di e con Dario Moretti Riva della Madonna ore 19.00 - Giostra di giochi medievali Sagrato del Santuario ore 19.30 - Duo Alegre - Circo di strada Sagrato del Santuario ore 21.00 - "CANZONI E MELODIE PER TORNARE A VOLARE. Le più belle melodie e canzoni italiane" - Concerto con Elena D'Angelo, Umberto Scida, Domingo Stasi e l'orchestra del Teatro Comunale "Giuseppe Verdi" dii Curtatone diretta dal M° Daniele Anselmi Padiglione San Lorenzo - Campo Fiera ore 22.00 - "MUSIC PARTY" - Serata con i dj di Radio Pico Campo Fiera ore 23.30 - "LA DANZA DEI FUOCHI" - Spettacolo pirotecnico musicale Tutti i Giorni Grande varietà di offerte gastronomiche - Visite naturalistiche alle "Valli del Mincio" (Riserva Naturale, S.I.C., Z.P.S., Premio Eden Europeo 2009, Rete Natura 2000) - Artisti di strada: giocolieri, acrobati, musicisti - La Fiera dei Bambini: laboratori, animazioni, spettacoli - Via Francesca Pony per bambini - Riva del lago - Baby parking - Riva del lago - Grande esposizione e laboratori di Hand made (fatto a mano) - ore 16-19, Via Pozzarello - La Via del Made in Italy - Via Martiri dell'Aldriga - Spazio Sapori dall'Italia - Via Francesca Grande mercato delle Grazie - Campo Fiera Libreria della Fiera - Via Francesca Mostra pittorica sugli antichi mestieri - Antico Foro Boario Voce narrante: Elide Pizzi
Related Articles
|