 Il prossimo 13 gennaio, ricorre l'anniversario della fucilazione da parte delle truppe cilene di tredici Pompieri Volontari tutti italiani, accorsi a domare le fiamme durante la Guerra del Pacifico nel 1881 a Chorrillos. Le spoglie di questi eroi si trovano in un maestoso Mausoleo nel Cimitero del distretto di Santiago de Surgo mentre prima era eretto nel Cimitero di Chorrillos . |
Leggi tutto...
|
|
Historia Compania italiana de Bomberos Voluntarios Garibaldi N6 de Chorrillos |
Abbiamo ricevuto dai nostri amici: i Bomberos Peruviani, la notizia di questo video che ripercorre la gloriosa storia della Compagnia dei Bomberos Volontari di Chorrillos che venne fondata il 13 ottobre del 1872. Più che le parole scritte possono le immagini e le parole dei protagonisti, odierni custodi di quelle tradizioni che i nostri comuni antenati hanno saputo onorare fino all'estremo. Un grazie a tutti i Bomberos del Mondo per quello che fanno ed ai nostri amici di Chorrillos per averci resi partecipi di questa ricorrenza. Pietro Liberati |
Leggi tutto...
|
 Caro e rispettabile pubblico della trasmissione "Perù anche italiana la musica della costa". E ' stato un lavoro lavoro gratificante quello che ho fatto grazie all'autofinanziamento, al supporto di Radio Meneghina ed a tutti i partner esterni che hanno dato il loro contributo a titolo gratuito, senza alcuna sponsorizzazione. Un lavoro di ricerca sia sulla musica peruviana ed italiana, che della cultura musicale estesa alla letteratura, alla ricerca, alle avanguardie contemporanee e sopratutto al salvataggio del nostro patrimonio musico-culturale sparso nel mondo. … |
Leggi tutto...
|
 A Mantova 300 bolidi da sogno in arrivo da ogni parte del mondo per la gara che evoca il mito di Nivola
Mancano pochi giorni alla partenza della 28a edizione del Gran Premio Nuvolari (14-15-16 settembre) che quest’anno registra un alto numero di presenze: 300 gli equipaggi in arrivo a Mantova, due terzi dei quali stranieri, provenienti da Europa, Asia, America e Australia. 20 i paesi rappresentati, un record di questa edizione: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Messico, Olanda, Polonia, Principato di Monaco, Repubblica Ceca… |
Leggi tutto...
|
di Giovanni Bonfiglio Lima
Bibliografia Questo articolo presenta sinteticamente il risultato di una ricerca, svolta durante gli anni 1990 e 1991, sull’immigrazione italiana in Perù in prospettiva storica. Lo studio sarà pubblicato dalla Fondazione Giovanni Agnelli, col titolo Gli italiani nella società peruviana.
|
Leggi tutto...
|
Ripropongo il pensiero scritto da Fredy qualche anno fa in occasione della festa della Repubblica Italiana per inviare a tutti gli italiani, ovunque si trovino, un saluto e una esortazione, forse anacronistica, in questi tempi di globalizzazione, ma li invito a fermarsi un solo minuto per riflettere o solo immaginare quale sia stato lo spirito di coloro che in anni ormai lontani lasciarono la propria terra verso una realtà del tutto sconosciuta e che malgrado tutto hanno contribuito poi, direttamente o indirettamente, alla nascita dell'Italia come Nazione prima e come Repubblica 61 anni fa. Pietro L.
|
Leggi tutto...
|
La cucina peruviana è considerata una delle più ricche al mondo. Oltre alla varietà determinata dall’incontro delle culture incaica, spagnola, italiana, asiatica e africana, si ritrovano tutte le variazioni regionali legate ai diversi climi e territori che formano il Perù. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
Pagina 1 di 5 |